In Evidenza
Inaugurazione serra acquaponica
Il 23 novembre, alla presenza di diverse istituzioni, è stata inaugurata la serra acquaponica dell'azienda agraria del Parauro

Ambito 18 – Scuola polo per la formazione dei docenti neaossunti
Questa pagina raccoglie tutte le informazioni utili ai docenti in anno di prova per il corrente anno scolastico USR Veneto: Normativa di riferimento Modello formativo dell’USR Veneto Istituto Capofila: Incontro_iniziale_neoassunti_2023-2024

Erasmus plus
L’Accreditamento ERASMUS+ fa parte della nuova Azione Chiave 1 del Programma Erasmus 2021-2027 Aperte le candidature da presentare entro il giorno 11/12/2023

Scuola aperta
ORIENTAMENTO 2023/2024

PNRR
Azioni di prevenzione e contrasto alla Dispersione Scolastica
Piano Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation Classrooms

PON 78988
Documenti relativi al PON 78988 FESR 13.1.4A-VE-2023-7 - LABORATORI GREEN

PON 22550
Documenti relativi al PON 22550 FESR 13.1.4A-VE-2022-39 – LABORATORI GREEN

FESRPON-VE-2017-57
10.8.1.A3– FESRPON-VE-2017-57 – WEB CONFERENCING NELLA DIDATTICA
Servizi
I servizi offerti dall'Istituto 8 Marzo Lorenz dedicati a genitori, studenti, docenti, personale ATA e a tutti i cittadini
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2023/2024

Il turismo come insieme di attività che soddisfano al bisogno di viaggiare
L'indirizzo prevede un biennio comune ed un triennio a sceltra tra 3 diverse articolazioni
L'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio ha un biennio comune e a partire dal terzo anno: Percorso generale e Tecnologie delle Costruzioni in legno
L'indirizzo tecnico agrario ha un biennio comune e 2 articolazioni a partire dal terzo anno: Produzioni e Trasformazioni Gestione dell’ambiente e del territorio
L'indirizzo professionale agrario è un percorso quinquennale in cui le discipline di indirizzo sono fortemente coerenti con i bisogni del territorio
Indirizzo professionale "Servizi e assistenza sociale"
Roberta Gasparini
Dirigente Scolastico