La community eTwinning

eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole.

Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2014-2020, eTwinning si realizza attraverso una​piattaforma informatica ​che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.

L’azione è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sulla​progettualità​, lo ​scambio ​e la​ collaborazione​, in un contesto ​multiculturale ​e​ ​con numerose opportunità di ​formazione​ e​ riconoscimento​ di livello internazionale.

A livello europeo sono iscritti a eTwinning più di ​600.000 insegnanti​, di cui oltre ​65.000​ in Italia.

Il lavoro in eTwinning si realizza attraverso un ​progetto didattico​ ​a distanza​ (“gemellaggio elettronico”) in cui le attività sono pianificate, attivate e realizzate mediante la collaborazione e lo scambio di insegnanti e alunni di due o più scuole, di due Paesi stranieri ma anche dello stesso Paese (progetti nazionali).

L’interazione tra le classi viene gestita all’interno di un’​area virtuale​ (“​TwinSpace​”), uno spazio di lavoro online pensato per incentivare la partecipazione diretta degli studenti e consentire la personalizzazione del progetto didattico, fornendo strumenti e tecnologie ottimizzati per la condivisione di materiale multimediale in modo semplice e sicuro.

Attualmente il nostro istituto ha ​14 insegnanti iscritti tra cui anche la dirigente scolastica; ​5 sono i progetti attivi e ​19 i progetti svolti nei precedenti anni
scolastici fin dal 2010.

Alcuni dei progetti hanno ottenuto il Quality Label Nazionale (QLN) e anche il Quality Label Europeo (EQL)​.

PROGETTI PREMIATI:

2017

  • Be the Change,Take the Challenge​: in questo progetto gli studenti hanno presentando un lavoro fatto in azienda agraria con i semi di Ginko Biloba provenienti da Hiroshima
    Seeds of Peace​ e hanno lavorato sul tema dello sviluppo sostenibile (​SDGs​).
  • GSkype Me Your Story​ ​
  • The Magic of silk ​

2016

  • The Universe is Made of Tiny Stories​ ​: con questo progetto gli studenti hanno partecipato al contest MOVE2LEARNLEARN2MOVE ed hanno vinto i biglietti per un viaggio ecosostenibile ad​ ​Amsterdam
  • Smart penpals​

2015

  • FAIRYTALESUPDATED​

2013

  • Turning stories​

2011

  • Let me tell you how I celebrate​

2010

  • OUR CITY​ 2010