Istituto Tecnico

L’identità degli Istituti Tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione Europea. Gli indirizzi previsti dalla riforma sono legati a settori economici e produttivi fondamentali per lo sviluppo del Paese e concepiti per consentire :

  • aiuto al progresso economico e sociale del Paese;
  • formazione di “menti d’opera” con una specializzazione sempre più raffinata in grado di comprendere e applicare le innovazioni che lo sviluppo della scienza e della tecnica continuamente producono

SETTORE ECONOMICO

Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita ad ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l’economia sociale e il turismo. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, conoscono le tematiche relative ai macrofenomeni economico-aziendali, nazionali ed internazionali, alla normativa civilistica e fiscale, ai sistemi aziendali, anche con riferimento alla previsione, organizzazione, conduzione e controllo della gestione, agli strumenti di marketing, ai prodotti/servizi turistici. Gli indirizzi attivi nel nostro Istituto sono:

1. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing: con 3 articolazioni a partire dal terzo anno
Percorso generale – AFM
Sistemi Informativi Aziendali – SIA
Relazioni Internazionali per il Marketing – RIM
(lingue inglese, spagnolo, tedesco)

2. Indirizzo Turistico – TUR

SETTORE TECNOLOGICO

Il profilo del Settore Tecnologico si caratterizza per la cultura tecnico-scientifica e tecnologica in ambiti caratterizzati dall’innovazione dei processi, dei prodotti e servizi, delle metodologie di progettazione e di organizzazione. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, conoscono le interdipendenze tra scienza, economia e tecnologia e le conseguenti modificazioni intervenute nei settori di riferimento e nei diversi contesti, locali e globali. Conoscono la normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi; sono in grado di utilizzare le tecnologie specifiche dei vari indirizzi e di intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo. Gli indirizzi attivi nel nostro Istituto sono:

1.Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio – CAT: con 2 articolazioni a partire dal terzo anno
Percorso generale Tecnologie delle Costruzioni in legno (in fase di attivazione)

2. Indirizzo Agrario -TL con 2 articolazioni a partire dal terzo anno
Produzioni e Trasformazioni Gestione dell’ambiente e del territorio