Convegno sulla bachicoltura

L’istituto ha organizzato insieme al CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – con la collaborazione del Comune di Salzano un convegno sulla bachicoltura tra tradizione e innovazione. L’indirizzo agrario sviluppa nell’ambito del Piano dell’offerta formativa un progetto triennale trasversale a diverse discipline sia di area comune che di area professionale studiando le possibili applicazioni in una filiera di attività produttive.

In particolare la Prof.ssa Maretto, referente di progetto ha curato lo scorso anno una mostra ricca di documenti storici che documentano quanto la bachicoltura fosse radicata nel nostro territorio. Nel convegno che si terrà a Salzano esporrà la struttura del progetto e il lavoro svolto dai suoi studenti in collaborazione con altri docenti. La foto sottostante raffigura la classe 2B PL insieme alla docente e alla Sig.ra Dolores D’Angela, ex operaia di filanda e testimone eccellente