ATTIVITA’ IN AZIENDA
L’azienda agraria rappresenta, per l’indirizzo agrario, il laboratorio più importante dove gli allievi operano attraverso lezioni pratiche nelle consuete operazioni aziendali. Le discipline scolastiche che usufruiscono in modo particolare dei locali sono: l’agronomia, le coltivazioni erbacee e arboree, la meccanica agraria, l’ecologia agraria e la chimica agraria; anche altre materie comunque possono usufruire delle strutture. Congiuntamante alla didattica l’azienda è anche luogo di sperimentazione e divulgazione di nuove tecniche di coltivazione, in collaborazione con le istituzioni locali, con l’Università di Padova e con Veneto Agricoltura.
Gli ordinamenti produttivi prevalenti dell’azienda sono le produzioni vegetali concentrate in particolare nei settori della floricoltura e dell’orticultura; tra le principali attività progettuali di questi ultimi anni
- Progetto “Bionet”: Programma di rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto.
- Progetto Valorizzazione della azienda agraria: un insieme di attività promozionali che comprendono sia la partecipazione a mostre e fiere sul territorio, che attività di confezionamento dei prodotti che attività sperimentali.
- Piccole produzioni locali (PPL): nel 2021 è stato aperto un laboratorio di trasformazione dei prodotti agricoli per consentire agli studenti del tecnico e del professionale agrario di trasformare i nostri prodotti (frutta in marmellata, pomodori in passata…).
- Agrishop 2.0: progetto integrato per la vendita dei nostri prodotti sia online che in azienda che in un punto vendita presso la sede centrale dell’istituto 8 Marzo.